Ninna nanna ninna oh: un concorso di poesie per i più piccoli |
![]() |
![]() |
![]() |
Lunedì 30 Aprile 2012 00:00 |
L’idea del concorso è nata all’interno del Gruppo Amici della Scuola dell’infanzia, che si propone di promuovere iniziative ed eventi, finalizzati a sostenere l’azione educativa svolta dalla Scuola “A. Ratti” a favore dei piccoli in fascia di età fra i 2 e i 6 anni. In questo spirito il gruppo ha individuato nel concorso “Ninna nanna .. Ninna oh…” l’occasione per attivare il territorio sul piano culturale, pedagogico e formativo, centrando l’attenzione su una tematica tipicamente legata al mondo dell’infanzia : la ninna nanna come emblema del rito di accompagnamento al sonno e come forma di comunicazione e di relazione affettiva. La valorizzazione della creatività e dell’ espressione spontanea che si manifestano in produzioni di diverso tipo ( ninne nanne, nenie, filastrocche …), destinate a tranquillizzare il bambino nel momento di passaggio al sonno, si concretizzerà nella pubblicazione di una raccolta delle opere che saranno selezionate tra tutte quelle presentate al concorso. In questo modo si riuscirà a dare visibilità a produzioni altrimenti destinate a restare disconosciute, mettendole a disposizione della comunità sia come materiale di lettura da condividere tra bambini e adulti sia come strumento operativo che incoraggi una dimensione di cura, fatta di contatto fisico, di relazione diretta e di scambio emozionale. La pubblicazione permetterà altresì di dotare la scuola dell’infanzia di un’ importante risorsa di finanziamento, a sostegno della propria autonomia gestionale e finanziaria. Come precisato nel Regolamento, la partecipazione è aperta a tutti: mamme, papà, nonni e chiunque si trovi a improvvisarsi “autore” per amore e attenzione verso i bambini. Si precisa, infine, che il concorso si colloca all’interno di un programma più ampio che, muovendosi sul piano didattico e formativo, comprende attività laboratoriali destinate sia ai bambini frequentanti le Scuole dell’Infanzia di Rogeno, sia ai loro genitori. Per i bambini è stata pensata un’esperienza di animazione, incentrata sull’ascolto delle opere presentate al concorso, che sarà gestita dalla Compagnia teatrale “I tre pensieri” di Rogeno. Per i genitori è previsto, invece, un intervento di tipo formativo sul senso vero del ”prendere in cura” e sull’importanza della relazione e della comunicazione affettiva tra bambini e adulti.
Il gruppo Amici della Scuola dell’infanzia “A. Ratti” di Rogeno |