Il Lago di Pusiano è al centro della Brianza, circondato dalla cornice montuosa delle Prealpi lombarde che incastonano questo gioiello donando riflessi smeraldini alle sue acque pulite.È un’area di grande interesse naturalistico e storico, inserita nel Parco della Valle del Lambro ed è un SIC (Sito di Interesse Comunitario) protetto dalla Comunità Europea.
visita il sito dedicato al lago di Pusiano! www.lagodipusiano.com
Le acque sono classificate eccellenti per la balneazione e sostentano un ecosistema prezioso, numerose specie di pesci e uccelli rari attirano visitatori da tutta Europa. Le radici del lago “Eupili” affondano nella preistoria, per risalire dai romani fino ai tempi moderni con le ville settecentesche, luoghi di “delizie” per numerosi artisti come Parini, Monti, Porta, Manzoni, Stendhal e Segantini. È un lago tutto da scoprire a pochi chilometri da Milano, Como e Lecco.È un naturale centro turistico per chi vuole godere di sponde tranquille, adatte al turismo balneare, alla pesca abbondante e per chi vuole immergersi nella natura o vistare gioielli storici e artistici unici. Un sistema di navigazione ecologico ed una nuova rete di piste ciclopedonali completano le possibilità di visita. Il benessere è garantito dagli sport acquatici ecosostenibili: campioni mondiali di canoa e canottaggio si allenano quotidianamente sulle sue acque. La cucina e il riposo sono eccellenti grazie ad una ristorazione e a strutture ricettive di alto livello. La “Guida turistica del Lago di Pusiano”, nata da una scelta condivisa dalle associazioni locali, è il primo passo intrapreso dal “TURISMO LAGO DI PUSIANO” che si propone di coordinare tutte le realtà che si affacciano sul lago, per riuscire meglio a valorizzare il territorio e promuovere il turismo locale. Nella Guida troverete tutto quello che vi può servire per scoprire il nostro territorio: i luoghi, gli itinerari, i punti di interesse storico, gli eventi proposti dalle associazioni locali e dai vari comuni e infine dove alloggiare e dove degustare i prodotti tipici.
|